Motobecane Nemesis Tri Scheda Tecnica e Recensioni

Motobecane Nemesis Tri scheda tecnica e recensioni

Motobecane Nemesis Tri scheda tecnica

Informazioni Generali
Nome Modello Nemesis Tri
Marca/Produttore Motobecane
Anno di Rilascio 2021
Paese di Origine Francia
Tipo di Bicicletta da Strada cronometro/triathlon
Utilizzo Previsto corsa
Telaio e Geometria
Materiale del Telaio carbonio
Opzioni di Taglia del Telaio XS, S, M, L, XL
Geometria del Telaio
  • Stack: varia a seconda della taglia
  • Reach: varia a seconda della taglia
  • Angolo del Tubo di Sterzo: varia a seconda della taglia
  • Angolo del Tubo Sella: varia a seconda della taglia
  • Lunghezza del Cane: varia a seconda della taglia
  • Passo: varia a seconda della taglia
Materiale Forcella carbonio
Tipo Movimento Centrale BB30
Tipo Sterzo integrato
Passaggio Cavi Interno
Caratteristiche Aerodinamiche
  • tubazioni aerodinamiche
  • cockpit integrato
  • cavi nascosti
Trasmissione
Tipo Trasmissione 2x
Numero di Marce 11 marce
Modello Deragliatore Posteriore Shimano Ultegra
Modello Deragliatore Anteriore Shimano Ultegra
Marca e Modello Leva Cambio Shimano Ultegra
Dettagli Guarnitura
  • Lunghezza: varia
  • Misure Corona: varie
Gamma Cassetta 11-28T
Tipo e Marca Catena Shimano
Specifiche Movimento Centrale BB30
Sistema di Frenata
Tipo Freno freno a pattino
Marca e Modello Freni Shimano Ultegra
Pastiglie Freno compatibili con pattini
Ruote e Pneumatici
Dimensione Ruote 700c
Tipo e Materiale Cerchi carbonio, clincher
Larghezza Cerchi Interna: varia / Esterna: varia
Marca, Modello e Larghezza Pneumatici varie
Spazio Massimo per Pneumatici varia
Intervallo Raccomandato Pressione Pneumatici varia
Cockpit e Punti di Contatto
Tipo Manubrio manubrio aerodinamico
Materiale Manubrio carbonio
Lunghezza e Angolo Attacco Manubrio varia
Marca e Modello Sellino varie
Tipo Reggisella aero
Pedali Inclusi no
Geometria e Adattamento
Taglie Disponibili del Telaio XS, S, M, L, XL
Intervallo Altezza del Ciclista varia
Stack e Reach varia
Lunghezza Tubo Orizzontale Efficace varia
Lunghezza Tubo Sella e Tubo Sterzo varia
Lunghezza Cane varia
Prezzo e Disponibilità
Prezzo di Vendita Consigliato varia
Disponibilità per Regione o Paese verificare presso rivenditori locali
Copertura Garanzia telaio e componenti

Pro e Contro di Motobecane Nemesis Tri


Vantaggi Svantaggi
Design aerodinamico Prezzo elevato
Leggera e maneggevole Manutenzione complessa
Componenti di alta qualità Scarsa disponibilità di ricambi

Problemi Comuni con Motobecane Nemesis Tri


Problema
1. Surriscaldamento del motore durante lunghe sessioni di allenamento
2. Perdita di pressione degli pneumatici dovuta a forature frequenti
3. Rumore anomalo proveniente dalla trasmissione durante il cambio delle marce
4. Difficoltà nel regolare correttamente il sistema di frenata a disco
5. Usura prematura della catena e dei pignoni a causa di una manutenzione inadeguata
6. Instabilità del manubrio durante la pedalata intensa
7. Difficoltà nel montare correttamente e regolare il sellino per un comfort ottimale

Recensioni degli Utenti su Motobecane Nemesis Tri


Nome Recensione
Mario La Motobecane Nemesis Tri è una bici leggera e veloce, perfetta per le competizioni di triathlon. Ottimo rapporto qualità-prezzo.
Giulia Ho provato la Motobecane Nemesis Tri e sono rimasta impressionata dalla sua stabilità e reattività. Consigliata agli atleti più esigenti.
Luca La Nemesis Tri ha un design aerodinamico e una geometria che favorisce la performance. Ideale per chi cerca prestazioni elevate.
Sara La Motobecane Nemesis Tri è comoda anche su lunghe distanze, grazie alla sua posizione di guida confortevole. Ottima scelta per i triatleti.
Alessia Consiglio la Motobecane Nemesis Tri a chi cerca una bici performante senza spendere una fortuna. Ottima maneggevolezza e velocità.
Matteo La Nemesis Tri si comporta bene sia in salita che in discesa, garantendo una pedalata fluida e stabile. Buon compromesso tra prestazioni e prezzo.
Chiara Ho testato la Motobecane Nemesis Tri su percorsi misti e mi ha impressionato per la sua versatilità. Ottima per affrontare diverse condizioni.

Domande Frequenti su Motobecane Nemesis Tri


  • Quali sono le dimensioni disponibili del telaio per la Motobecane Nemesis Tri?

    Le opzioni di dimensioni del telaio sono XS, S, M, L e XL.

  • Che tipo di freni sono presenti sulla Motobecane Nemesis Tri?

    La bicicletta è dotata di freni a pattino (rim brake) Shimano Ultegra.

  • Che tipo di trasmissione ha la Motobecane Nemesis Tri?

    La trasmissione è di tipo 2x con un totale di 11 velocità.

  • Qual è il tipo di manubrio utilizzato sulla Motobecane Nemesis Tri?

    La bicicletta ha un manubrio aero in carbonio.

  • Quale è il modello del deragliatore posteriore sulla Motobecane Nemesis Tri?

    Il modello del deragliatore posteriore è Shimano Ultegra.

  • Che tipo di pedali sono inclusi con la Motobecane Nemesis Tri?

    La bicicletta non include pedali.

  • Qual è il materiale del telaio della Motobecane Nemesis Tri?

    Il telaio è realizzato in carbonio.

  • Dove è prodotta la Motobecane Nemesis Tri?

    La bicicletta è prodotta in Francia.

  • Quanti rapporti ha la cassa del cambio della Motobecane Nemesis Tri?

    La cassa del cambio ha un range di 11-28T.

  • Qual è la larghezza consigliata del copertone per la Motobecane Nemesis Tri?

    La larghezza del copertone consigliata varia e dipende dal modello specifico.