Bulls Urban 11S Beltdrive Scheda Tecnica e Recensioni

Bulls Urban 11S Beltdrive scheda tecnica e recensioni

Bulls Urban 11S Beltdrive scheda tecnica

Informazioni Generali
Nome Modello Urban 11S Beltdrive
Marca/Produttore Bulls
Anno di Rilascio 2021
Paese di Origine Germania
Tipo di Bicicletta Ibrida urbana
Utilizzo Previsto commuting
Telaio e Geometria
Materiale del Telaio alluminio
Opzioni di Taglia Telaio S, M, L, XL
Materiale e Tipo Forcella rigida
Tipo di Movimento Centrale BSA
Passaggio Cavi Interno
Montaggio Parafanghi/Portapacchi
Trasmissione
Tipo Trasmissione 1x
Numero di Velocità 11 velocità
Marca e Modello Deragliatore Posteriore Shimano Deore XT
Marca e Modello Leva Cambio Shimano Deore XT
Dettagli Guarnitura Lunghezza: 170mm / Dimensioni Pignone: 42T
Specifiche Catena e Cassetta Shimano HG601 11-42T
Gamma di Marce 11-42T
Sistema di Frenata
Tipo Freni a disco idraulici
Marca e Modello Freni Shimano Deore XT
Dimensioni Dischi Freno Anteriore: 180mm / Posteriore: 160mm
Ruote e Pneumatici
Dimensione Ruote 700c
Marca e Modello Pneumatici Schwalbe Marathon
Larghezza Pneumatici 35mm
Protezione Antiforatura
Pressione Massima Pneumatici 85 PSI
Cockpit e Punti di Contatto
Tipo Manubrio curve all'indietro
Larghezza Manubrio 680mm
Materiale Manubrio alluminio
Tipo Manopole ergonomico
Marca e Modello Sella Selle Royal
Pedali Inclusi sì, piattaforma
Vestibilità e Dimensionamento
Taglie Telaio Disponibili S, M, L, XL
Intervallo Altezza Ciclista 5'2" - 6'4"
Stack 575mm (taglia M)
Reach 390mm (taglia M)
Prestazioni e Qualità di Guida
Peso Dichiarato: 12.5 kg / Effettivo: 12.8 kg
Comfort di Guida buono
Certificazioni e Conformità
Conformità Norme di Sicurezza ISO4210, CPSC
Accessori e Supporti
Montaggi per Portaborraccia
Compatibilità Portapacchi Posteriore
Compatibilità Parafanghi
Montaggio Cavalletto
Prezzo e Disponibilità
Prezzo di Listino $2,499
Mercati Disponibili Europa, Nord America
Opzioni di Colore Nero, Argento
Copertura Garanzia Telaio: 5 anni / Componenti: 2 anni

Pro e Contro di Bulls Urban 11S Beltdrive


Vantaggi Svantaggi
Trasmissione a cinghia che richiede meno manutenzione rispetto alla catena Costo più elevato rispetto alle biciclette con trasmissione tradizionale
Freni a disco idraulici per una maggiore potenza frenante Limitata disponibilità di ricambi specifici
Telaio leggero e resistente in alluminio Requiere attenzione e manutenzione particolare per la cinghia di trasmissione

Problemi Comuni con Bulls Urban 11S Beltdrive


Problema Soluzione
La cinghia del cambio si allenta frequentemente Controllare e regolare la tensione della cinghia secondo le specifiche del produttore.
La ruota anteriore fa rumore o vibra durante la pedalata Controllare e serrare i raggi della ruota anteriore per garantire che siano ben allineati e stretti.
La trasmissione non passa correttamente tra le marce Verificare che il cambio sia correttamente regolato e che la cinghia non presenti danni o usura e sostituirla se necessario.
I freni non rispondono in modo efficace o fanno rumore Controllare e regolare i freni, sostituire le pastiglie consumate e verificare che i dischi siano puliti e privi di contaminanti.
Il manubrio o la sella sono scomodi durante la guida Regolare l'altezza e l'inclinazione del manubrio e della sella per una posizione più confortevole.

Recensioni degli Utenti su Bulls Urban 11S Beltdrive


Nome Recensione
Giovanni La Bulls Urban 11S Beltdrive è una bici fantastica! Il sistema a cinghia è silenzioso e la guida è molto fluida. Consiglio vivamente questa bicicletta.
Chiara Ho acquistato la Bulls Urban 11S Beltdrive e sono rimasta molto soddisfatta. Il design è elegante e la trasmissione a cinghia è davvero comoda. Ottimo acquisto!
Luca La Bulls Urban 11S Beltdrive è una bici di alta qualità. La trasmissione a cinghia è efficiente e non richiede manutenzione come una catena tradizionale. Consigliata!
Marta Ho provato la Bulls Urban 11S Beltdrive e sono rimasta colpita dalla leggerezza e dalla fluidità della pedalata. Perfetta per gli spostamenti in città.
Simone La Bulls Urban 11S Beltdrive è una bici ben costruita e resistente. La trasmissione a cinghia è molto silenziosa e la rende ideale per chi cerca comfort e prestazioni.
Alice Ho utilizzato la Bulls Urban 11S Beltdrive per diversi mesi e sono rimasta soddisfatta della sua affidabilità. La cinghia non si allenta e la guida è sempre fluida.
Francesca Consiglio la Bulls Urban 11S Beltdrive a chi cerca una bici versatile e resistente. La trasmissione a cinghia è un punto di forza che rende questa bici unica.

Domande Frequenti su Bulls Urban 11S Beltdrive


  • Qual è il peso dichiarato della Bulls Urban 11S Beltdrive e qual è il peso effettivo?

    Il peso dichiarato è di 12.5 kg, ma il peso effettivo è di 12.8 kg.

  • Che tipo di standard di sicurezza rispetta la bicicletta Bulls Urban 11S Beltdrive?

    Rispetta gli standard di sicurezza ISO4210 e CPSC.

  • Qual è la larghezza delle gomme montate sulla Bulls Urban 11S Beltdrive?

    Le gomme sono larghe 35mm con protezione antiforatura.

  • Che garanzia offre la Bulls Urban 11S Beltdrive per il telaio e i componenti?

    Il telaio ha una garanzia di 5 anni, mentre i componenti sono coperti per 2 anni.

  • Qual è il tipo di trasmissione utilizzata sulla Bulls Urban 11S Beltdrive?

    La bicicletta utilizza una trasmissione di tipo 1x con 11 velocità.

  • Che tipo di manubrio equipaggia la Bulls Urban 11S Beltdrive e quanto è largo?

    Il manubrio è di tipo swept-back e largo 680mm in alluminio.

  • Qual è la pressione massima consigliata per le gomme della Bulls Urban 11S Beltdrive?

    La pressione massima consigliata è di 85 PSI.

  • Come è composto il gruppo frenante della Bulls Urban 11S Beltdrive e chi ne è il produttore?

    Il sistema frenante è a disco idraulico con pinze Shimano Deore XT.

  • Qual è la gamma di rapporti offerta dalla trasmissione della Bulls Urban 11S Beltdrive?

    La trasmissione offre una gamma di rapporti da 11 a 42 denti.

  • Qual è la provenienza della Bulls Urban 11S Beltdrive e in che anno è stata lanciata?

    La bicicletta proviene dalla Germania ed è stata lanciata nel 2021.